LA SARDEGNA VERSO L'UNESCO

LA SARDEGNA VERSO L'UNESCO
L'associazione ''La Sardegna verso l'Unesco'' mette in mostra la Civiltà sarda attraverso i suoi monumenti. Giovedì 8 luglio scorso ha preso il via, a Cagliari, la mostra itinerante ''Io apro all'Unesco'', che si è quindi replicata nelle settimane successive a Sassari ed Olbia, per poi trasferirsi in altri centri abitati isolani (Santa Teresa Gallura 2 agosto; Berchidda 10 agosto; Arzachena 17 agosto; Dorgali 24 agosto; Oliena 31 agosto; Illorai 8 settembre e Oristano 14 settembre).
La mostra, che come detto presentata lunedì 2 agosto a Santa Teresa di Gallura, si articola in svariati pannelli fotografici che evidenziano la maestosità di alcuni tra i monumenti più significativi della nostra protostoria.
Si tratta di un evento la cui finalità precipua è quella di far percepire all'opinione pubblica il valore, fortemente identitario, delle testimonianze archeologiche del nostro remoto passato, per le quali è stato richiesto, all'Unesco -con il patrocinio della RAS, del Banco di Sardegna e della Fondazione di Sardegna-, l'inserimento nel novero dei Patrimoni dell'Umanità.
LINK PER APPROFONDIMENTI:
https://sardegnaversounesco.org/i-monumenti-in-mostra/
https://sardegnaversounesco.org/
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
FOTO | ![]() |
5050 kb |
FOTO INTERNI | ![]() |
4142 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Tecnica |
---|---|
Referente: | Gianfranco Sanna |
Indirizzo: | Piazza IV Novembre 2, 07010 Illorai (SS) |
Telefono: | 079792407-792451(int.5) |
Fax: | 079792656 |
Email: | |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.